Media AndHonors
DAL 1980 AD OGGI
Dal 1980 ad oggi
Numerosi articoli su di lui (prima pagina, interviste…) su riviste specializzate come:
-
- Bass Player, Bassics, Frets and Bass Musician Magazine and All About Jazz (USA)
- Musicista canadese, Musik etc. e Son & Image (CANADA)
- Bass Magazine, Jazz Bass Player e Jazz Jazz Life (GIAPPONE)
- Jazzzeit, Bass Professor, Stereo Play, BASS Quarterly e Bassmeister (GERMANIA)
- Guitarist Magazine et Bassiste (FRANCIA)
- Guitar Club, The Music Magazine, Disma Musica (ITALIA)
- Musyk e Gitarai Bas (POLONIA)
- Guitar Lab (KOREA DEL SUD)
- 80-90 Elencato tra i migliori bassisti da Bass Player Magazine
CON GLI UZEB
- Felix Award, Best Jazz Album (1983, ’84, ’86, ’87, ’90, ’91)
- Premio Felix Award, Miglior gruppo dell’anno (1984, 1989)
- Premio Gemini Award, Miglior Punteggio Originale (1989)
- Premio Felix Award, Artista più riconosciuto all’estero (1990)
- premioSOCAN (ASCAP), Categoria Musica Jazz (1990)
- Oscar Peterson Lifetime Achievement Award (1991)
- Font-famiglia: una delle migliori band di jazz elettrico della rivista Down Beat Magazine
COME SOLISTA
1991
-
- Apparizione nel “Le Dictionnaire du Jazz”, pubblicato da Robert Laffont
1992
-
- Comparso su American Bass Player magazine e nelle riviste francesi Bass & Drums and Bass Magazine
1993
-
- Partecipazione a un’importante trasmissione televisiva: “Musiques au Coeur” a Parigi con il trio Caron/Ecay/Lockwood
-
- Migliore “Master Bassist” della rivista francese Guitariste in entrambe le categorie “Francese” e “Internazionale”
-
- Félix award miglior album dell’anno Alain Caron / Le Band
dal 1993 al 2000
-
- “Miglior bassista elettrico” della rivista canadese The Jazz Report per 8 anni consecutivi
1994
-
- Ha eseguito una serie di concerti e una registrazione live per “Jazz sur le Vif ” trasmessa su CBC Radio (Radio Canada) con Leni Stern
1996
-
- Copertina di Bass Player Magazine (US)
- Copertina di Bass Magazine (France)
- La prestigiosa rivista americana Bass Player colloca Alain Caron al quarto posto tra i suoi 10 migliori bassisti del 1996 (Bass Player raccoglie i voti dai suoi lettori in tutto il mondo)
1998
-
- La rivista Bass Player classifica “Play” di Alain Caron le Band come uno dei dieci migliori album di basso del decennio
1999
-
- Vincitore del premio Hagood Hardy, nella categoria, musica jazz originale/strumentale, presentato al SOCAN Gala il 9 novembre 1999
2003
-
- Vincitore del premio Hagood Hardy, nella categoria, musica jazz originale/strumentale, presentato al SOCAN Gala il 25 novembre 2003
- Il Festi-Jazz International de Rimouski gli conferisce l’ “Héron d’or”
2005
-
- Nomination per il premio Juno nella categoria migliore musica “JAZZ CONTEMPORANEA ALBUM DELL’ANNO” per il CD “5”
2007
-
- L’Università del Québec, sotto l’egida dell’Università del Québec a Rimouski, gli conferisce un dottorato ad honorem. È importante notare che è l’unico musicista ad aver mai ricevuto questo onore.
2008
-
- Apparizione nel libro intitolato “Bass Player presents THE FRETLESS BASS” distribuito da Hal Leonard
2011
-
- Inaugurazione della scuola di musica Alain-Caron (École de musique Alain-Caron) a Rivière-du-Loup
- Premio Felix nella categoria ” album dell’anno – Creazioni Jazz” per l’album Sep7entrion
2013
-
- Oscar Peterson Lifetime Achievement Award (2013) per il suo lavoro solista
2018
-
- L”Ordine del Canada riconosce con un premio Alain Caron per “il suo contributo come virtuoso del basso elettrico a sei corde e per il suo ruolo di mentore dei musicisti in Canada e all’estero”.